Un’occasione unica per trascorrere una divertente
e rilassante giornata in montagna tra sapori ritrovati,
con gli amici migliori di sempre.
Il ridotto dislivello, rende la giornata alla portata di tutti, incluse le famiglie con bambini, per un'esperienza unica, assolutamente da non perdere!
Allegria e spensieratezza. Indossa il tuo sorriso migliore e preparati a vivere una giornata all'insegna del gusto e del divertimento con gli amici di sempre.
Anche i vostri fedeli amici a quattro zampe potranno trascorrere assieme a voi una piacevole giornata all'aria aperta, nel rispetto delle normative e degli altri partecipanti.
Certi che l'idea di valorizzazione di un territorio non possa prescindere dalle sue tradizioni gastronomiche, abbiamo quindi ideato un percorso di gusto, un grande invito a pranzo collettivo sui sentieri più panoramici della Valli di Susa e Chisone.
Un evento che nasce dalla necessità di realizzare un "ponte" tra le nuove generazioni e le antiche tradizioni culinarie del territorio, non per forza senza influenze moderne e avanguardiste.
Tra piatti tipici e segreti culinari, partecipare al grande "pranzo della domenica" è un po’ come sfogliare un album di ricordi collettivo, una storia di famiglia che è anche, soprattutto, quella di un intero paesaggio culturale, da riscoprire e raccontare insieme.
I valori di Slurp! and walk vanno però oltre, concentrandosi su un grande obiettivo: l'ecosostenibilità.
Un percorso di gusto tra boschi di latifoglie e foreste di conifere, ma anche prati fioriti ed incredibili panorami tra rifugi e alpeggi, dove gustare le prelibatezze del territorio.
Un vero e proprio tuffo nella natura al cospetto di cime maestose e paesaggi mozzafiato, dove anche gusto e olfatto ritrovano la pace dei sensi. Impossibile resistere!
Domenica 30 Luglio non perderti il primo dei due appuntamenti più gustosi dell'estate in Alta Valle di Susa, un’occasione unica per trascorrere una divertente e rilassante giornata in montagna assaporando un'accurata selezione di gusti tipici del territorio.
Sono circa 8 i chilometri (165 m D+) da percorrere nel silenzio profondo della montagna, rotto solo dal vociare festoso dei partecipanti, un vero e proprio tuffo nella natura al cospetto di cime maestose e paesaggi mozzafiato.
Roc Maol, Ametlier, Bussoleno
Roca Furà, Agrinova, Susa
Sübrich Barricato, Ametlier, Bussoleno
Barbabuc, Agrinova, Susa
Caffè e Amari della Valle di Susa
Slurp! and walk, il grande viaggio nella cultura e nella tradizione enogastronomici del Piemonte, si terrà, quest’anno, Sabato 19 Agosto a Sestriere.
Rivisitazione della tradizione, sperimentazioni e accostamenti atipici, polente del mulino a pietra, formaggi e ancora un’imperdibile crostata. Un insieme di profumi, colori e sapori accompagnato dalla migliore selezione di vini, esclusivamente dalla Val di Susa.
Circa 9 chilometri (100 m D+) da percorrere nel silenzio profondo della montagna, rotto solo dal vociare festoso dei partecipanti, un vero e proprio tuffo nella natura al cospetto di cime maestose e paesaggi mozzafiato.
Roc Maol, Ametlier, Bussoleno
Sübrich Barricato, Ametlier, Bussoleno
Geneppà, birra ad alta fermentazione e bassa gradazione al genepì
Barbabuc, Agrinova, Susa
Caffè Vergnano e amari della valle
Acquista subito i tuoi biglietti per gli eventi più gustosi dell'estate dell'Alta Valle di Susa e, se partecipi a entrambi gli appuntamenti, risparmi!
Clicca sul pulsante e attendi il caricamento della schermata di Eventbrite per l'iscrizione.
Le iscrizioni chiudono alle ore 23:30 del giovedì che precede l'evento.
Successivamente, richiedere disponibilità via whatsapp.
Le iscrizioni pervenute oltre i termini subiranno una maggiorazione di € 10,00
1. Cereali contenenti glutine (grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena); 2. Crostacei; 3. Uova; 4. Pesce; 5. Arachidi; 6. Soia; 7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio); 8. Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland); 9. Sedano; 10. Senape; 11. Semi di sesamo; 12. Anidride solforosa e solfiti (se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro); 13. Lupini; 14. Molluschi
Il menù potrebbe subire variazioni senza preavviso, in base alla reperibilità delle materie prime.
Slurp! and walk è un vero e proprio pranzo itinerante, dall'aperitivo al dolce, passando per antipasto, primo, secondo e formaggi. Ogni portata è accompagnata da un vino diverso.
Certo che sì!
Comunicaci, al momento dell'iscrizione, la tua allergia e organizzeremo al meglio le nostre cucine affinchè tu possa partecipare in tutta sicurezza.
Purtroppo, per motivi logistici, non ci è possibile differenziare il menù per le esigenze di ogni singolo partecipante.
Entrambi gli itinerari sono alla portata di tutti. Si ricorda che le due giornate si svolgeranno a quote superiori ai 1200 m, su strade bianche e sentieri di montagna. Nel caso di Sestriere, l'intero percorso si trova a una quota superiore ai 2000 m.
La giornata si svolgerà interamente in compagnia delle Guide Escursionistiche Ambientali della Città Metropolitana di Torino che accompagneranno i partecipanti lungo il percorso.
Entrambe le giornate si svolgono in territori alpini. Non sarà quindi consentita la partecipazione con scarpe aperte o con suola liscia. Prevedere uno zaino con felpa e k-way per ogni evenienza.
Non trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno?
Vuoi prenotare per un gruppo di oltre 10 persone?
Ti piace la nostra iniziativa e vuoi sostenerla?